Oggi provo a rispondere a tutte queste domande perché il black friday non è solo una corsa all’acquisto di merce scontata.
LE ORIGINI DEL BLACK FRIDAY
Ovviamente il primo Black Friday va ricercato negli USA, il primo sarebbe arrivato all’indomani del Giorno del Ringraziamento che negli Stati Uniti si celebra il quarto giovedì di novembre. La prima volta è accaduto nel 1621 quando, nella città di Plymouth nello stato del Massachusetts, i padri pellegrini si riunirono per ringraziare Dio del buon raccolto.
A distanza di quattro secoli, precisamente negli anni ’60, i commercianti presero l’abitudine di proporre sconti speciali per incentivare lo shopping e dare così il via alle spese in vista delle festività natalizie.
PERCHE’ NERO?
Le versioni sono due, la traduzione in italiano ha un significato del tutto diverso, motivo per cui non si potrebbe mai usare la dicitura “venerdì nero”. Quanto al black è così perché all’epoca i registri contabili dei negozianti si compilavano a penna, usando inchiostro rosso per i conti in perdita e nero per i conti in attivo. Nel venerdì dopo il Ringraziamento, grazie alle promozioni, i conti finivano sempre decisamente in nero.
Secondo un’altra versione, l’origine del nome è meno poetica. Il nero sarebbe causato dal traffico sulle strade e dalla congestione nei negozi provocata da migliaia di americani attirati da sconti anche fino all’80%, validi soltanto quel giorno. La prima volta che si parlò di questa versione della storia sembra sia stato nel 1961, quando a Philadelphia il venerdì dopo il Ringraziamento fu davvero molto trafficato.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzio...
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web e non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie non particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e che viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità o altri contenuti, sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di proseguire la navigazione sul sito Web.
Apri la chat!
Hai bisogno di aiuto? Scrivici subito!
Benvenuto nel mondo di Marte. Come posso accompagnarti nel mio viaggio ?