collana Pesci della collezione I Precolombiani di Marte Gioiellicollana Pesci della collezione I Precolombiani di Marte Gioiellicollana Pesci della collezione I Precolombiani di Marte GioielliCollana Pesci della collezione I Precolombiani di Marte Gioiellicollana Pesci della collezione I Precolombiani di Marte Gioiellicollana Pesci della collezione I Precolombiani di Marte Gioiellicollana Pesci della collezione I Precolombiani di Marte Gioiellicollana Pesci della collezione I Precolombiani di Marte Gioiellicollana Pesci della collezione I Precolombiani di Marte GioielliPackaging Marte GioielliPackaging Marte Gioielli

Collana Pesci

0 out of 5

1.500,00

La collana Pesci della collezione I Precolombiani di Marte Gioielli, emula l’abilità orafa delle antiche civiltà pre-ispaniche che vivevano nella Cordigliera delle Ande.

Sulla collana sfilano pesci, perle di diaspro, onice e avventurina che nelle culture precolombiane avevano un profondo valore simbolico, collegato alla natura, alla spiritualità e alla connessione tra l’uomo e l’ambiente.

Pesci: I pesci erano spesso simbolo di abbondanza, fertilità e nutrimento. In molte culture precolombiane, come quelle mesoamericane e andine, il pesce rappresentava anche la connessione con l’acqua, fonte di vita e di mistero. In alcune tradizioni, i pesci erano considerati messaggeri divini o esseri spirituali che veicolavano conoscenza e saggezza. Inoltre, l’acqua, in quanto elemento fondamentale per la sopravvivenza, aveva anche significati legati alla purificazione e al rinnovamento.

Diaspro: Il diaspro è una pietra che si riteneva avesse poteri protettivi e curativi. La sua presenza sulla collana simboleggiava la terra, la stabilità e la connessione con il mondo materiale. Il diaspro, grazie alle sue diverse varietà di colore, era spesso associato a significati di forza e resistenza. Nelle culture precolombiane, il suo utilizzo in gioielli e ornamenti era considerato un segno di protezione e di connessione con le forze naturali.

Onice: L’onice, con il suo caratteristico contrasto tra il bianco e il nero, aveva significati legati all’equilibrio e alla dualità, come il giorno e la notte o la vita e la morte. Nella cultura precolombiana, l’onice veniva utilizzato anche per simboleggiare la protezione spirituale, aiutando a scacciare energie negative e a rafforzare l’individuo nel suo cammino verso l’armonia interiore.

Avventurina: La pietra avventurina, con il suo scintillio verde, era associata alla prosperità, alla crescita e alla buona fortuna. In alcune tradizioni, simboleggiava anche la connessione con la natura e la protezione dalle difficoltà. Il verde dell’avventurina rappresentava la fertilità della terra, un elemento di rinascita e abbondanza.

Gli orafi precolombiani seguivano un design sobrio ed elegante, ma profondamente allegorico. Il loro approccio era orientato all’efficacia, utilizzando forme geometriche e linee pulite che enfatizzavano la bellezza naturale dei minerali e il loro significato. Le collane erano spesso caratterizzate da una combinazione di elementi naturali come pietre ed elementi zoomorfi, disposti in modo da riflettere l’armonia e l’equilibrio tra gli esseri umani, la natura e gli spiriti.

Il reperto originale del popolo degli antichi Calima (500 a.C. – 1o00 d.C.), di cui il gioiello è fedele riproduzione, è esposto al museo del Oro di Santa Fe de Bogotà. Il monile è realizzato interamente a mano con l’antica tecnica orafa della fusione a cera persa. Il monile è nickel free ed è realizzato in tumbaga (lega precolombiana) cui seguono cinque coperture di oro 24k e tre patine d’oro.

Guarda l’intera linea precolombiana !

Solo 2 pezzi disponibili

Descrizione

La collana Pesci della collezione I Precolombiani di Marte Gioielli, emula l’abilità orafa delle antiche civiltà pre-ispaniche che vivevano nella Cordigliera delle Ande.

Sulla collana sfilano pesci, perle di diaspro, onice e avventurina che nelle culture precolombiane avevano un profondo valore simbolico, collegato alla natura, alla spiritualità e alla connessione tra l’uomo e l’ambiente.

Pesci: I pesci erano spesso simbolo di abbondanza, fertilità e nutrimento. In molte culture precolombiane, come quelle mesoamericane e andine, il pesce rappresentava anche la connessione con l’acqua, fonte di vita e di mistero. In alcune tradizioni, i pesci erano considerati messaggeri divini o esseri spirituali che veicolavano conoscenza e saggezza. Inoltre, l’acqua, in quanto elemento fondamentale per la sopravvivenza, aveva anche significati legati alla purificazione e al rinnovamento.

Diaspro: Il diaspro è una pietra che si riteneva avesse poteri protettivi e curativi. La sua presenza sulla collana simboleggiava la terra, la stabilità e la connessione con il mondo materiale. Il diaspro, grazie alle sue diverse varietà di colore, era spesso associato a significati di forza e resistenza. Nelle culture precolombiane, il suo utilizzo in gioielli e ornamenti era considerato un segno di protezione e di connessione con le forze naturali.

Onice: L’onice, con il suo caratteristico contrasto tra il bianco e il nero, aveva significati legati all’equilibrio e alla dualità, come il giorno e la notte o la vita e la morte. Nella cultura precolombiana, l’onice veniva utilizzato anche per simboleggiare la protezione spirituale, aiutando a scacciare energie negative e a rafforzare l’individuo nel suo cammino verso l’armonia interiore.

Avventurina: La pietra avventurina, con il suo scintillio verde, era associata alla prosperità, alla crescita e alla buona fortuna. In alcune tradizioni, simboleggiava anche la connessione con la natura e la protezione dalle difficoltà. Il verde dell’avventurina rappresentava la fertilità della terra, un elemento di rinascita e abbondanza.

Gli orafi precolombiani seguivano un design sobrio ed elegante, ma profondamente allegorico. Il loro approccio era orientato all’efficacia, utilizzando forme geometriche e linee pulite che enfatizzavano la bellezza naturale dei minerali e il loro significato. Le collane erano spesso caratterizzate da una combinazione di elementi naturali come pietre ed elementi zoomorfi, disposti in modo da riflettere l’armonia e l’equilibrio tra gli esseri umani, la natura e gli spiriti.

Il reperto originale del popolo degli antichi Calima (500 a.C. – 1o00 d.C.), di cui il gioiello è fedele riproduzione, è esposto al museo del Oro di Santa Fe de Bogotà. Il monile è realizzato interamente a mano con l’antica tecnica orafa della fusione a cera persa. Il monile è nickel free ed è realizzato in tumbaga (lega precolombiana) cui seguono cinque coperture di oro 24k e tre patine d’oro.

Guarda l’intera linea precolombiana !

 

Viaggia su Marte

Viaggia con me per scoprire l’intera collezione di Design, di Impasti, fino ad arrivare ai gioielli di Napoli con Pazzià percorrendo i gioielli Unique che offrono alla donna un monile veramente esclusivo, infatti dopo averlo fabbricato non sarà mai più ripetuto.

Non dimenticare di passare per la Luna entrando nella collezione Luxury Sorella Luna di Marte Gioielli.

Qualche piccolo cenno su Marte Gioielli

Ogni gioiello nasce da uno studio creativo dei monili antichi, rielaborati nelle forme e nei contenuti ed adeguati alle esigenze moderne. I miei gioielli hanno sempre valore simbolico affinché non siano solo un elemento voluttuario ma un segno che ci possa seguire, distinguere ed identificare.

Fabbrico a mano, con cura e passione, ogni elemento delle nostre creazioni. Metto a disposizione del cliente una grande varietà di gioielli artigianali carichi di valore distintivo. Applico sui nostri prodotti coperture in oro 24 carati. Le stesse consentono al monile di mantenersi inalterato nel tempo.

I minerali impiegati sono sempre pietre semi preziose naturali. Realizzo, infine, gioielli personalizzati, unici ed esclusivi, elaborati e fabbricati per l’esigenze specifiche del cliente.

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Collana Pesci”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

  • collana Calima Onix della collezione I Precolombiani di Marte Gioiellicollana Calima Onix della collezione I Precolombiani di Marte Gioielli
    0 out of 5
  • Orecchini Calima
    95,00
    0 out of 5
  • collana Escarabajo della collezione I Precolombiani di Marte GioielliOrecchini Nariguera della collezione I Precolombiani di Marte Gioielli
    Collana Escarabajo
    280,00
    0 out of 5
  • 0 out of 5